Che non siamo isole lo sappiamo da un pezzo: abbiamo bisogno delle altre persone intorno a noi, abbiamo bisogno di sapere che possiamo appoggiarci a qualcuno, o qualcosa, ogni volta che รจ necessario, utile o comodo. Abbiamo bisogno di asset.
Sono un paio di mesi che inciampo nella parola asset in contesti molto diversi, ci ho fatto alcune riflessioni che credo possano essere utili a tutte le persone che portano avanti unโimpresa, e non solo.
Io sono Chiara e questa รจ la newsletter di Kanji, quella che parte ogni lunedรฌ mattina per arrivare alla tua casella di posta. Se te lโhanno inoltrata e vuoi iscriverti, puoi farlo da qui.

Cos'รจ un asset?
Si tratta di un termine con diversi significati, tutti collegati a un nucleo centrale, che in italiano traduciamo con โrisorsaโ:
qualunque oggetto, posseduto da unโimpresa o da una persona, che ha un valore economico, commerciale o di scambio
tutte le attivitร registrate nellโarea sinistra dello stato patrimoniale di un bilancio (a destra ci sono le passivitร )
in ambito finanziario, tutto ciรฒ che puรฒ essere scambiato sul mercato con lโobiettivo di ottenere un profitto o un vantaggio nel futuro.
Nel business model canvas gli asset rientrano nelle key resources o risorse chiave.
Asset di bilancio
Nel bilancio di un'impresa sono presenti diversi asset, ma non ci sono tutti, perchรฉ la necessitร di una contropartita monetaria limita l'inserimento in contabilitร . Infatti, per poter essere registrati come investimento nel bilancio aziendale devono essere:
numericamente misurabili in fase di acquisizione
e, in seguito, numericamente valutabili in termini di resa (il famoso ROI).
Un asset รจ qualcosa su cui poter contare nel tempo, un concetto molto piรน ampio di โinvestimentoโ, ecco spiegato il motivo per cui ce ne sono tantissimi che non compaiono in un bilancio.
Lโesempio piรน tipico รจ quello del brand: possiamo inserire gli acquisti che abbiamo fatto (per esempio identitร visiva e branding strategy) nella parte attiva dello stato patrimoniale, ma non possiamo mettere il valore complessivo di un brand, a meno che non sia stato acquistato da una terza parte, perchรฉ questo รจ lโunico caso in cui cโรจ un controvalore monetario certo.
Quando propongo a un nuovo cliente di mappare gli asset della sua impresa, cโรจ sempre un poโ di diffidenza iniziale, come se bastasse recuperarli dallโultimo bilancio disponibile.
In alcuni casi รจ capitato che ci fosse anche una certa dose di sfiducia, forse dovuta al fatto che sono una donna che parla di business, del tipo โNon รจ che non ti basta il bilancio solo perchรฉ non lo sai leggere?โ.
Leggo i bilanci molto bene, in realtร , ed รจ il motivo per cui sono consapevole che รจ meglio guardare a ciรฒ su cui un'azienda puรฒ contare davvero, per andare avanti, e non solo a ciรฒ che รจ stato valorizzato nello stato patrimoniale.
Di seguito quattro esempi di asset assenti dai bilanci:
la rete di contatti di fiducia sviluppata negli anni, tale per cui cโรจ sempre una persona esterna con cui potersi confrontare con rispetto e trasparenza
il senso di responsabilitร delle persone che lavorano nella stessa azienda, o la loro disponibilitร a fare straordinari per coprire urgenze improvvise, o a prendere ferie nei momenti migliori per il business
i risparmi accumulati dalla famiglia o il reddito di chi ne fa parte, a cui accedere in caso di bisogno
Il personal branding di chi collabora con lโimpresa, le competenze che acquisisce fuori dal lavoro o le relazioni che coltiva.
Ci sono cose che non possono essere misurate, ma che fanno comunque la differenza per unโimpresa. In economia si chiamano fattori critici di successo, e gli asset strategici ne fanno parte a pieno titolo.
Asset strategici
Non tutti gli investimenti di un'azienda sono asset strategici.
Un monitor, un bancone, una scaffalatura in magazzino sono asset, ma non sono certo strategici: sono facilmente sostituibili in caso di necessitร , sia per lโimporto minimo necessario per la loro sostituzione, sia per la facilitร con cui posso trovare valide alternative sul mercato.
Spesso ci fissiamo sul fatto che il valore di una cosa sia direttamente proporzionale al suo costo.
A volte รจ vero, ma spesso ci sono risorse che, pur di valore economico contenuto, sono difficilmente sostituibili e quindi diventano asset strategici:
uno strumento obsoleto utilizzato quotidianamente da un intero reparto aziendale, strumento diventato introvabile sul mercato, e perciรฒ piรน unico che raro
un hard-disk contenente informazioni teoricamente di poco conto ma che, in caso di perdita, porterebbe a un blocco dellโattivitร , con danni per migliaia di euro
le competenze o la volontร di una manciata di persone che garantiscono la continuitร aziendale in modo concreto e determinante.
Non รจ vero che piรน il prezzo di acquisto รจ alto e piรน รจ probabile che si tratti di un asset strategico, anche perchรฉ, oltre al problema della sostituibilitร , le cose su cui investiamo piรน soldi sono quelle a cui facciamo piรน fatica a rinunciare quando non ci servono piรน.
Quando un asset diventa un limite
Nella teoria, qualunque asset รจ benvenuto e piรน ce ne sono, meglio รจ. Nel concreto, questo principio di buon senso si scontra con due valutazioni meno intuitive:
ogni volta che si sceglie di investire in un qualunque asset, si sta rinunciando a investire in qualcosโaltro, che in gergo tecnico si chiama costo-opportunitร .
in caso di necessitร , รจ piรน difficile cambiare direzione se lโattuale rotta sfrutta degli asset giร in possesso, perchรฉ potrebbe trasformarli in costi sommersi.
Le spese passate non influenzano in alcun modo le probabilitร che il futuro prenda un certa piega, ma รจ piรน faticoso lasciar andare ciรฒ che non serve piรน, solo perchรฉ in passato si รจ investito tempo e risorse.
Quando serve consapevolezza sugli asset strategici di unโimpresa, รจ meglio dimenticare bilanci, costi e fatiche passate, e focalizzarsi su ciรฒ di cui abbiamo bisogno di poter contare, per mandare avanti il nostro business, senza nascondersi dietro false credenze e illusioni, ma guardando alla realtร cosรฌ comโรจ davvero.
Buon lunedรฌ, buon esame di realtร ,
Chiara (e Tatiana)
๐Abbiamo parlato di
A proposito di esame di realtร , partiamo dal toglierci dal centro e metterci un passo di lato:
Un passo di lato
La scorsa settimana mi sono imbattuta in un TEDx che mi ha regalato una grande libertร : il permesso di mettermi di lato. E non solo il permesso, ma anche lo sprone a farlo, perchรฉ spesso i nostri abbagli derivano dal fatto che abbiamo messo la nostra persona al centro di tutto, come nel
๐Cose che hanno lasciato un segno
Saranno tempi duri: organizziamoci. Lโultima newsletter di Alessandra Farabegoli anticipa paure concrete, ma dร comunque speranza
Sono online i biglietti per il WIAD 2025. Le cittร sono quattro: Cesena, Milano, Palermo, Roma il prossimo 8 marzo. Il 7 marzo a Cesena cโรจ anche la possibilitร di fare un bellissimo workshop
Liste dritte al punto, consigli ed esempi per scrivere unโottima lista, di Luisa Carrada
Invecchiare libere, lโultima newsletter di Alice Orrรน
๐๐ง๐บ Stiamo leggendo/ascoltando/guardando
Le letture, gli ascolti e le visioni di Chiara
Ho finito di guardare The Bear, su Disney+, e le canzoni sono entrate tra le mie preferite: una via di mezzo tra grunge e indie rock, le ascolto anche la sera, prima di andare a dormire.
Ho ripreso ad ascoltare Sonar e mi affascina tantissimo: ogni puntata scopro cose nuove e meravigliose. Lettura libri ancora ferma, chissร che il prossimo weekend in montagna riesca a ritrovare la voglia di riprendere.
Le letture, gli ascolti e le visioni di Tatiana
Letture. Ho finito Intermezzo e lโho davvero amato per quanto Sally Rooney riesca a dare voce al senso di inadattabilitร (in cui io mi sento immersa). Ho iniziato Grammamanti, Immaginare futuri con le parole di Vera Gheno (per ora in audiolibro, ma non vedo lโora di avere il libro tra le mani per rileggerlo e tenerlo accanto ogni volta in cui un dubbio sulla lingua e sul linguaggio mi assale mentre scrivo). Sono ancora in pausa invece Magic Words di Jonah Berger (ma in italiano) e Non pensare all'elefante! di George Lakoff. Sono immersa in altre letture meno piacevoli (documenti di vario genere), ma necessarie per finire un lavoro.
Ascolti. Mi sono goduta lโimperturbabile podcast del Post su Sanremo di e con Giulia Balducci, Matteo Bordone, Luca Misculin, Stefano Vizio. Ho riso tanto. E proseguo con i soliti ascolti dei podcast de Il Post: Morning con Nicola Ghittoni, Orazio, Una notizia al giorno e le storie che le stanno attorno, ogni pomeriggio per tutto lโinverno di Matteo Caccia, Amare parole di Vera Gheno, Ci vuole una scienza con Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti (nellโultima puntata si parla di latte crudo).
Visioni. Proseguo felice con Bad sisters (AppleTV) e con la nuova stagione di Rocco Schiavone (RaiPlay). Masterchef รจ quasi finito: la prossima settimana cโรจ la finale, io nel frattempo, provo e sperimento ricette nuove ispirate dalle puntate.
Tengo traccia dei libri che leggo su Goodreads. Ci sei anche tu?
๐[Cosa stiamo facendo] Notizie dal mondo Kanji
La settimana di Chiara prevede una serie di trasferte prima di 5 giorni off. Quella di Tatiana sarร divisa in trasferte, incontri 1:1, micro-task da spuntare, analisi e inizio di progetti (sono giร stanca solo a fare lโelenco).
๐Informazioni di servizio
Cerchiamo di usare un linguaggio rispetto e inclusivo. Nel testo potresti trovare questo simbolo: ยซ วยป. Cosa significa? ร un simbolo fonetico [schwa (o scevร )] utilizzato per non fare differenze, rispettando lโidentitร di genere di ognuno. Ne abbiamo parlato in una newsletter: voce del verbo includere.
Ogni tanto, nei consigli di lettura dei libri che leggiamo, o abbiamo letto, c'รจ un link con un codice di affiliazione. Questo significa che se clicchi e poi compri una di noi prende una piccolissima percentuale. ร giusto e corretto che tu lo sappia e decida di conseguenza cosa fare. ;)
Vuoi condividerla? Puoi usare il bottone qui sotto.
Grazie Chiara, mi hai dato molto su cui riflettere